
Dall’iniziativa di Alkemia SGR, con un coinvestimento di Banca Ifis, nasce Convivio: holding delle eccellenze food dedicata a pasta fresca e piatti pronti. In totale, sono 5 le realtà aggregate: Valsugana Sapori (Trentino), Parmachef (Emilia-Romagna), Casanova Food con il brand Pasta di Venezia e Pastificio Cecchin (Veneto) e Poggiolini (Toscana). Alcune di queste vantano linee dedicate agli operatori professionali del fuoricasa. L’obiettivo è quello di rispondere alle necessità del mercato creando un player industriale nel settore food, capace di consolidare le migliori tradizioni regionali italiane e posizionarsi nel tempo come protagonista a livello internazionale. Luca Maurizio Duranti, managing partner e amministratore delegato di Alkemia illustra a “Pasta&Pastai” la struttura del progetto.
1) L’operazione del “Polo della pasta fresca” parte da Food Excellence. Come nasce questo fondo, come si sviluppa e che finalità possiede?
“L’operazione del ‘Polo della pasta fresca’ è un progetto di build-up nel settore della pasta fresca e dei piatti pronti freschi, promosso e gestito da Alkemia SGR Spa attraverso il fondo Alkemia Food Excellence I. L’idea nasce dalla constatazione che il settore della pasta fresca e dei piatti pronti in Italia è altamente frammentato, composto da una moltitudine di operatori locali e società familiari che, nonostante producano eccellenze, sono spesso limitate nella crescita. Il mercato di riferimento è ‘sizeable’, con un valore di oltre € 2,7 miliardi nel 2023, in costante crescita e con una domanda crescente di prodotti genuini, facili da preparare e ‘sani’ come i prodotti senza glutine e senza lattosio. Il progetto si svilupperà in tre fasi…
Abbonati alla rivista per leggere l’articolo integrale
Sfoglia la rivistaAbbonati alla rivista