L'informazione professionale per la pasta secca e fresca
Home Economia

Economia

Pasta tra i temi chiave del Ddl Made in Italy

Nel nuovo disegno di legge sul Made in Italy è stato previsto, tra le altre cose, l’inserimento di una Commissione tecnica “con l’obiettivo di effettuare indagini, approfondimenti tecnici e redigere linee guida che identificano le lavorazioni di particolare qualità nell’ambito del processo produttivo della pasta di semola di grano duro”. Si tratta di una novità assoluta, che ha lo scopo …

Italmopa: soddisfazione per il confronto su prezzi della pasta

in :  Economia
Commenti disabilitati su Italmopa: soddisfazione per il confronto su prezzi della pasta
8

Italmopa ritiene particolarmente proficuo l’ampio confronto sviluppatosi l’ 11 maggio nell’ambito della riunione indetta dalla Commissione di allerta rapida per analizzare la dinamica del prezzo della pasta.  “Abbiamo, in particolare, considerato fondamentale fornire alla Commissione ogni opportuno chiarimento sui meccanismi che determinano il livello e l’andamento dei mercati, che non risultano in alcun modo governabili dai singoli attori della filiera, …

Italmopa: “Filiera italiana frumento duro fa parte del mercato internazionale”

in :  Economia
Commenti disabilitati su Italmopa: “Filiera italiana frumento duro fa parte del mercato internazionale”
15

“La contrazione delle quotazioni del frumento duro registrata nelle ultime settimane – dopo che esse avevano raggiunto, nel 2022, picchi senza precedenti – deve essere analizzata nel contesto di un attuale andamento internazionale ribassista dei prezzi delle materie prime agricole”, esordisce così in una nota Italmopa, con riferimento alla spinosa questione del grano duro. “La filiera italiana frumento duro opera …

Pasta: forte aumento dei prezzi nell’ultimo mese

in :  Economia
Commenti disabilitati su Pasta: forte aumento dei prezzi nell’ultimo mese
25

Il prezzo medio della pasta, a marzo, si è attestato ad una media nazionale di 2,13 euro al chilo. I dati, forniti da Assoutenti, fanno registrare un’impennata notevole rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Addirittura i prezzi sono cresciuti di un +37% rispetto a due anni fa. Prezzi della pasta che peraltro non collimano con l’andamento dei listini internazionali …

Aumento prezzo pasta: Coldiretti denuncia anomalia

in :  Economia
Commenti disabilitati su Aumento prezzo pasta: Coldiretti denuncia anomalia
30

Scende il prezzo del grano ma aumenta il prezzo della pasta. Già qualche giorno fa Cia-Agricoltori aveva lanciato un monito in tal senso, ma adesso anche Coldiretti dice la sua rispetto a questa che considera un’autentica anomalia di mercato:” La pasta è ottenuta direttamente dalla lavorazione del grano con l’aggiunta della sola acqua e non trovano dunque alcuna giustificazione le …

Cia Agricoltori lancia monito per pasta made in Italy

in :  Economia
Commenti disabilitati su Cia Agricoltori lancia monito per pasta made in Italy
38

Si parla molto di sovranità alimentare, specie in questo periodo storico in cui tale dicitura è stata inserita all’interno del Ministero dell’agricoltura. E proprio per questo arriva dal presidente Cia-Agricoltori Italiani Cristiano Fini, un monito per la produzione agricola di grano duro. E quindi per la realizzazione della pasta made in Italy. Il prezzo del grano duro infatti continua ad …

Puglia regione leader nella produzione di grano

in :  Economia
Commenti disabilitati su Puglia regione leader nella produzione di grano
56
puglia grano duro

La Puglia si conferma come la regione più cerealicola d’Italia, con oltre 1,2 milioni di ettari coltivati a grano duro. Nonostante l’incertezza dovuta a costi di produzione fluttuanti e alla siccità persistente, la Puglia si conferma come principale produttore italiano di grano, con 10 milioni di quintali prodotti mediamente ogni anno. Un primato a cui ha fatto seguito un grande …

Torna la stabilità nei prezzi del grano duro

in :  Economia
Commenti disabilitati su Torna la stabilità nei prezzi del grano duro
51

I prezzi all’ingrosso del grano duro in Italia tornano a stabilizzarsi. Da un paio di settimane a questa parte sembra essersi attenuata quella crisi che aveva visto i prezzi schizzare alle stelle. Resta tuttavia ancora l’incertezza per i prossimi mesi, legata ad alcune contingenze. Prima tra tutte il ribasso dei noli marittimi, che comporta dei dubbi sull’importazione da oltreoceano. In …

Garofalo, 2022 al top nella fascia premium

in :  Economia
Commenti disabilitati su Garofalo, 2022 al top nella fascia premium
95
Garofalo premium 2022

Il pastificio Garofalo è top performer 2022 nella fascia premium. Nel 2022 le vendite di pasta secca e pasta integrale sono aumentate di un punto percentuale rispetto al 2021, con un aumento a valore del 23% a ben 1,1 miliardi di euro. Nella speciale classifica che riguardala fascia premium, Garofalo ha guadagnato il 7% a volume: a seguire c’è La …

Prosegue il crollo del prezzo del grano duro

in :  Economia
Commenti disabilitati su Prosegue il crollo del prezzo del grano duro
84

Le quotazioni attuali inducono i cerealicoltori  a lavorare sottocosto di circa 150 euro Nella seduta del 1° febbraio scorso, si è verificato un crollo del prezzo del grano duro alla borsa di Foggia, con un picco di -25 euro registrati. A fronte di ciò, le associazioni di categoria del territorio hanno lanciato congiuntamente un allarme al governo. Tra le cause …

123...8Page 1 of 8

ads sidebar 1

Newsletter