Home Economia Produzione ed export di pasta: 2025 riflessivo

Produzione ed export di pasta: 2025 riflessivo

3 min lettura
0
0
110

I dati dei primi mesi dell’anno concordano nel delineare un trend in moderata espansione per la pasta italiana. Cominciamo dalla produzione. L’anno scorso essa aveva chiuso con una crescita del +5,1%, rispetto al +1,8% messo a segno in parallelo dal “food and beverage” nazionale. Nel primo quadrimestre la troviamo invece che insegue, con un marginale +0,5% sullo stesso periodo 2024, a fronte del +1,9% raggiunto dall’industria alimentare nel suo complesso. Il rallentamento è netto. E si lega evidentemente, per un comparto con spiccata vocazione esportatrice come il pastaio, all’affievolimento specifico della spinta dell’export. Il quale, dopo aver chiuso con un +5,1% a consuntivo 2024, si è appiattito nel primo trimestre 2025 su un +0,6%.

In sostanza, le incertezze del commercio internazionale hanno impattato sul comparto più che sul “food and beverage” totale. Il quale infatti ha accusato un rallentamento dell’export più contenuto rispetto al pastaio, scendendo, dal +8,6% del 2024, al +6,2% del primo trimestre.

Il legame export e produzione

D’altra parte, il forte legame tra export e produzione nel mondo pastaio è ben noto ed è esplicitato una volta di più dai numeri 2024 di fatturato ed export. Il fatturato del comparto ha raggiunto infatti l’anno scorso la quota di 8.748 milioni, mentre l’export si è attestato sui 4.330 milioni. Ne esce una incidenza export/fatturato del pastaio pari al 49,5%, oltre venti punti sopra l’incidenza del 28,8% raggiunta a fianco dall’industria alimentare nel suo complesso. Metà della pasta prodotta nel Paese va oltre frontiera. Non a caso, mentre il fatturato pastaio pesa per il 4,4% su quello complessivo del “food and beverage” nazionale, quello dell’export pastaio sale nettamente e raggiunge una incidenza del 7,6%.

Abbonati alla rivista per leggere l’articolo integrale

Sfoglia la rivistaAbbonati alla rivista
Carica altri articoli correlati
Carica altro da Luigi Pelliccia
Carica di più in Economia
Comments are closed.

Leggi Anche

2024 complesso, ma premiante per la pasta

Dopo le oscillazioni degli ultimi anni, la produzione 2024 del settore pastaio ha ritrovat…