Home Produzione Sicurezza alimentare Gli effetti della pasta sul microbiota

Gli effetti della pasta sul microbiota

1 min lettura
Commenti disabilitati su Gli effetti della pasta sul microbiota
0
540
pasta secca

Secondo Maria Rescigno, immunologa e docente di patologia generale presso l’università Humanitas a Milano, l’organismo umano “apprezza” la pasta perché favorisce la crescita dei batteri buoni del microbiota. Se in salute, quest’ultimo influisce sull’umore perché partecipa alla trasformazione dell’aminoacido triptofano in melatonina e serotonina.

Non solo, ma controlla la permeabilità intestinale, bloccando il passaggio di alcune molecole che possono generare un’infiammazione sistemica fino a raggiungere il cervello. Spazio dunque alla pasta nella dieta, specie quando in giuste quantità e associata ad altri alimenti chiave del mangiare mediterraneo.

 

Carica altri articoli correlati
Carica altro da Pasta&Pastai
Carica di più in Sicurezza alimentare
Comments are closed.

Leggi Anche

Molino Dallagiovanna: Festa dei Granai 2025 e finale Pastry Bit Competition

Si terrà sabato 13 settembre 2025 a Gragnano Trebbiense (PC), presso la sede di Molino Dal…