Home Produzione Metodi Conservare pasta fresca più a lungo: secondo uno studio è possibile

Conservare pasta fresca più a lungo: secondo uno studio è possibile

2 min read
Commenti disabilitati su Conservare pasta fresca più a lungo: secondo uno studio è possibile
0
72
conservazione pasta fresca

I biologi dell’Università Aldo Moro di Bari, insieme ai ricercatori dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari, hanno messo a punto un metodo per prolungare di 30 giorni la conservabilità della pasta fresca. I ricercatori, con il prezioso contributo dell’azienda Food Safety s.r.l. di Corato e di un pastificio pugliese, hanno quindi ideato “clean label”, metodo di conservazione della pasta fresca illustrato sulla rivista “Frontiers in Microbiology”. Per ottenere l’aumento dei tempi di conservazione il team ha modificato i protocolli di confezionamento e aggiunto probiotici antimicrobici all’impasto. Il protocollo è stato testato su un tipo di pasta corta, ovvero le trofie.

“Dal punto di vista del consumatore, il vantaggio di questo prodotto è la maggior durata che si accompagna alla facilità di conservazione pur mantenendo le caratteristiche organolettiche tipiche” – ha spiegato la ricercatrice del Cnr Ibiom Francesca De Leo – Questo può essere particolarmente importante considerando che i consumatori tendono sempre più a ridurre la frequenza dei loro acquisti di cibo, e di conseguenza a conservare i prodotti il più possibile dopo il loro acquisto e prima della loro consumazione”.

Load More Related Articles
Load More By Luca Graziani
Load More In Metodi
Comments are closed.

Check Also

Rana sarà pasta ufficiale del Giro D’Italia 2023

Il pastificio Rana si conferma pasta ufficiale del Giro d’Italia anche per il 2023, con un…