Home Produzione Diritto alimentare Gli effetti dell’obbligo di etichettatura grano-pasta

Gli effetti dell’obbligo di etichettatura grano-pasta

1 min lettura
Commenti disabilitati su Gli effetti dell’obbligo di etichettatura grano-pasta
0
538
etichettatura

Filiera più trasparente e consumatori più attenti alla produzione nazionale

Come noto, il decreto ministeriale 1 aprile 2020 ha prorogato l’obbligo dell’origine del grano duro nell’etichetta della pasta al 31 dicembre 2021. L’obiettivo è quello di valorizzare le produzioni di grano italiano e di qualità e consentire all’industria della pasta di aumentare gli approvvigionamenti nazionali, all’insegna della massima trasparenza verso i consumatori.

Gli effetti del decreto cominciano a evidenziarsi, anche per effetto della crescente richiesta di prodotto Made in Italy, da parte dei consumatori. In questo modo, poi, è altresì migliorata la trasparenza di filiera, incrementando gli interessi dei consumatori per la produzione nazionale.

Carica altri articoli correlati
Carica altro da Pasta&Pastai
Carica di più in Diritto alimentare
Comments are closed.

Leggi Anche

Preservare e promuovere la pasta fresca fatta a mano

Il Campionato della Pasta Fatta a Mano nasce nel 2024, da una idea della BTL Prod., come l…