L'informazione professionale per la pasta secca e fresca

Pasta Armando lancia la nuova penna liscia

in :  Marketing
Commenti disabilitati su Pasta Armando lancia la nuova penna liscia
434

Pasta Armando, in collaborazione con lo chef Alessandro Borghese, ha lanciato la nuova penna liscia. Si tratta di una penna liscia ma che, grazie alla trafilatura in bronzo, ha una consistenza maggiore e permette di trattenere alla perfezione i condimenti. Il nuovo formato è realizzato con grano 100% della Filiera Armando, e sarà disponibile a partire da giugno nel formato …

CIA Agricoltori lancia una petizione per grano e pasta italiani

in :  Consumi
Commenti disabilitati su CIA Agricoltori lancia una petizione per grano e pasta italiani
322

CIA Agricoltori ha lanciato una petizione nazionale per difendere grano e pasta italiani. L’obiettivo è raggiungere il maggior numero di firme da presentare al ministro Lollobrigida in occasione del Durum Days in programma a Foggia il 17 maggio. CIA Agricoltori chiede al governo di attuare misure per tutelare i consumatori e permettere ai produttori cerealicoli di coltivare grano in condizioni …

Sistemi digitali per l’agricoltura di precisione

in :  L'intervista
Commenti disabilitati su Sistemi digitali per l’agricoltura di precisione
313

Mia Marchini e Matteo Ruggeri hanno intervistato Pierluigi Meriggi, coordinatore filiere di Horta srl, azienda che realizza Sistemi di Supporto alle Decisioni per le diverse colture e filiere. Nello specifico, questi hanno illustrato Grano.net®, uno strumento web interattivo per supportare la coltivazione di grano di alta qualità secondo i principi dell’agricoltura sostenibile e di precisione Cos’è Grano.net® e qual è …

L’indicazione di origine degli alimenti

Nella prima parte della trattazione del l’argomento in esame, sull’indicazio ne di origine degli alimenti, dopo ave re proceduto a una panoramica della preminente disciplina normativa europea, è stata affrontata la materia delle disposizioni nazionali sulle indicazioni obbligatorie complementari. In particolare, si è scritto che gli Stati membri possono introdurre disposizioni concernenti l’indicazione obbligatoria del paese d’origine o del luogo …

Pasta e innovazione: opportunità o sfida?

in :  Trend
Commenti disabilitati su Pasta e innovazione: opportunità o sfida?
301

Tra gli ingredienti necessari per fare innovazione, vanno per certo anno verati: “le braccia”, intese come lo sforzo continuo di costruire conoscenze e competenze dell’ambito che si vuole innovare, “la mente”, vale a dire la curiosità intellettuale e un incessante desiderio di apprendere, e non da ultimo “il cuore”, cioè passione ed energia. A partire da questi ingredienti e dalla …

Il metodo australiano dei valori e delle tabelle nutrizionali degli alimenti

in :  Sicurezza alimentare
Commenti disabilitati su Il metodo australiano dei valori e delle tabelle nutrizionali degli alimenti
1,513

In Australia l’etichettatura nutrizionale degli alimenti è regolamentata dall’“Australia New Zealand Food Standards Code”, Stan dard 1.2.8. La normativa australiana prevede l’obbligo di riportare in etichetta, oltre al valore energetico, la quantità dei seguenti nutrienti: proteine, grassi totali, grassi saturi, carboidrati (sottogruppo zuccheri) e sodio. Una differenza sostanziale rispetto ai regolamenti esaminati finora consta nel fatto che i carboidrati rappresentano …

Prosegue il rialzo dei prezzi della pasta

in :  L'editoriale
Commenti disabilitati su Prosegue il rialzo dei prezzi della pasta
248

La diffusione dei dati Istat sull’inflazione a marzo ha sancito quello che era un sentore ormai diffuso negli addetti ai lavori e nei consumatori, ovvero l’aumento del 18% del prezzo della pasta nell’ultimo anno. Questo, tuttavia, di fronte a un’apparente incongruenza, giacché il grano duro viene pagato agli agricoltori il 30% in meno. Ma allora, se il prezzo del grano …

Italmopa: soddisfazione per il confronto su prezzi della pasta

in :  Economia
Commenti disabilitati su Italmopa: soddisfazione per il confronto su prezzi della pasta
312

Italmopa ritiene particolarmente proficuo l’ampio confronto sviluppatosi l’ 11 maggio nell’ambito della riunione indetta dalla Commissione di allerta rapida per analizzare la dinamica del prezzo della pasta.  “Abbiamo, in particolare, considerato fondamentale fornire alla Commissione ogni opportuno chiarimento sui meccanismi che determinano il livello e l’andamento dei mercati, che non risultano in alcun modo governabili dai singoli attori della filiera, …

CIA Agricoltori: altro appello per tutelare grano italiano

in :  Consumi
Commenti disabilitati su CIA Agricoltori: altro appello per tutelare grano italiano
337

Servono controlli serrati sull’etichettatura e più contratti di filiera tra agricoltori e industria per salvare il grano e la pasta Made in Italy dalla svalutazione del cereale in campo. Lo ha ribadito il presidente di Cia-Agrciltori Italiani, Cristiano Fini, nel corso della riunione della Commissione di allerta rapida indetta al Mimit. Non è il primo appello di Cia in questa …

Durum Days 2023 il 17 Maggio a Foggia

in :  Eventi
Commenti disabilitati su Durum Days 2023 il 17 Maggio a Foggia
432

Torna il 17 Maggio presso la camera di commercio di Foggia il Durum Days, l’appuntamento annuale ideato dalle organizzazioni agricole per fare il punto della situazione sul settore. Al centro del dibattito di quest’anno c’è lo squilibrio tra la continua discesa del prezzo del grano e il contestuale aumento del prezzo della pasta. Annunciata per quest’anno anche la presenza del …

1...222324...65Page 23 of 65

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter