Un’azione dei Nas nelle province di Bologna e Ferrara, ha portato al sequestro di 19 tonnellate di pasta scaduta. I diversi formati (grano duro, all’uovo, riso, cous cous) erano scaduti già da qualche anno, ma sarebbero stati rimessi in commercio in maniera fraudolenta. Secondo i Nas infatti, la pratica utilizzata da alcune aziende è quella di scartare il prodotto scaduto dalle confezioni originarie e imbustarlo in altre confezioni per poi metterlo in vendita. Sono così scattate multe e segnalazioni alle Ausl di competenza.
-
Buone feste da Pasta&Pastai
La direzione e la redazione di Pasta&Pastai augurano buone feste a tutti i lettori. To… -
Barilla al fianco delle Nazioni Unite agli UNCA Awards
C’era anche Barilla alla 28ª edizione degli UNCA Awards, l’iniziativa organizz… -
Garofalo presenta la sua prima Christmas Box Senza glutine
Il gusto è un diritto! Il Pastificio Garofalo lo sa bene e per un Natale sempre più gustos…
Carica altri articoli correlati
-
Buone feste da Pasta&Pastai
La direzione e la redazione di Pasta&Pastai augurano buone feste a tutti i lettori. To… -
Barilla al fianco delle Nazioni Unite agli UNCA Awards
C’era anche Barilla alla 28ª edizione degli UNCA Awards, l’iniziativa organizz… -
Garofalo presenta la sua prima Christmas Box Senza glutine
Il gusto è un diritto! Il Pastificio Garofalo lo sa bene e per un Natale sempre più gustos…
Carica altro da Pasta&Pastai
-
Tracciabilità varietale del frumento duro nella filiera produttiva della pasta
I consumatori sono sempre più attenti alla qualità del cibo e all’origine dei prodotti, ma… -
Comunicare la pasta italiana in modo imparziale, trasparente e rigoroso
I pastai di Unionfood hanno a lungo riflettuto sulle comunicazioni commerciali delle propr… -
La conservazione di farina e pasta nella ristorazione
Non c’è voluto tanto agli esseri umani per capire che il grano fosse una splendida risorsa…
Carica di più in Sicurezza alimentare
Comments are closed.
Leggi Anche
Buone feste da Pasta&Pastai
La direzione e la redazione di Pasta&Pastai augurano buone feste a tutti i lettori. To…