L'informazione professionale per la pasta secca e fresca
Home Economia (page 8)

Economia

Primo semestre 2021: il bilancio dell’export dei distretti agro-alimentari italiani

in :  Economia
Commenti disabilitati su Primo semestre 2021: il bilancio dell’export dei distretti agro-alimentari italiani
243
economia agroalimentare

In costante espansione l’export dei prodotti della filiera agricola Nel primo semestre 2021, l’export dei distretti agro-alimentari italiani ha fatto registrare un progresso del +10,9% rispetto allo stesso periodo del 2020, assestandosi su un valore complessivo di quasi 10,9 miliardi di euro. La crescita è confermata anche nel confronto con i dati del pre-pandemia (+14,9% rispetto ai primi sei mesi …

L’Ungheria blocca le esportazioni di cereali

L’Ungheria sospende l’export di grano. Giansanti: “Va respinto qualsiasi tentativo di protezionismo alimentare” L’Ungheria e la Bulgaria hanno deciso di sospendere le esportazioni di grano per contenere i prezzi interni e assicurare i rifornimenti interni. Dall’Italia, dove è necessario già far fronte al mancato arrivo di grano tenero da Russia e Ucraina, gli appelli alla Commissione europea si moltiplicano. «Spetta …

Guerra in Ucraina: possibile aumento del prezzo della pasta del 10%

in :  Economia
Commenti disabilitati su Guerra in Ucraina: possibile aumento del prezzo della pasta del 10%
243
importazioni grano

Per Federalimentare e Coldiretti è allarme ulteriori rincari su pasta e prodotti a base cereali Un possibile incremento del prezzo di pasta e di tutti gli altri prodotti a base cereali del 10%: è questo l’allarme dato da Federalimentari e Coldiretti, dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Un eventuale aumento che si aggiunge al rialzo del 10% che già …

Addio al marchio Buitoni

in :  Economia
Commenti disabilitati su Addio al marchio Buitoni
399
buitoni

Addio al marchio Buitoni. Con l’inizio del nuovo anno, lo storico brand aretino, nato nel 1827, cessa di esistere. Dopo tredici anni, infatti, non è stata riconfermata la concessione da parte della multinazionale Nestlé, detentrice del logo, al gruppo Newlat Food Spa – azienda del settore agroalimentare con i marchi Dalverde, Polenghi e Giglio – che nel 2008 acquisì lo …

Pasta: rincari fino al 38%

in :  Economia
Commenti disabilitati su Pasta: rincari fino al 38%
246
prezzo

La fiammata del prezzo del grano e gli aumenti vertiginosi del costo dell’energia stanno avendo importanti ripercussioni nel carrello della spesa degli italiani. Un chilo di pasta, che a settembre la grande distribuzione comprava a 1,10 euro, ora ne costa 1,40, ma è previsto un ulteriore aumento fino a 1,52 euro. Tale incremento, tuttavia, potrebbe essere ancor più superiore secondo …

Gruppo Fini acquista la maggioranza del pastificio Zaffiri

in :  Economia
Commenti disabilitati su Gruppo Fini acquista la maggioranza del pastificio Zaffiri
1,437
fini

Definito l’acquisto da parte del Gruppo Fini, della maggioranza del Pastificio Tommaso Zaffiri, piccola realtà laziale attiva da oltre 120 anni nella produzione di pasta secca e fresca. Il pastificio si contraddistingue per un modello produttivo legato alla qualità, con un processo che prevede, oltre a un’elevatissima attenzione alla selezione di semole, tempi di asciugatura lenti e a bassissime temperature, …

I distretti agro-alimentari italiani nel primo trimestre del 2021

distretto agroalimentare

Positivi tutti i distretti della filiera, a eccezione di quello del vino in lieve difficoltà La ricca e variegata tradizione agroalimentare italiana ha portato alla formazione di realtà locali caratterizzate dalla presenza di molti prodotti tipici. Allo scopo di rappresentare tali realtà, la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo – uno dei principali centri di ricerca economica e finanziaria …

Distretti agro-alimentari italiani: primo trimestre positivo

agroalimentare

Positivi tutti i distretti della filiera, a eccezione di quello del vino in lieve difficoltà La ricca e variegata tradizione agroalimentare italiana ha portato alla formazione di realtà locali caratterizzate dalla presenza di molti prodotti tipici. Allo scopo di rappresentare tali realtà, la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo – uno dei principali centri di ricerca economica e finanziaria …

Frumento duro: in Nord America produzione bassa e aumento dei prezzi

in :  Economia
Commenti disabilitati su Frumento duro: in Nord America produzione bassa e aumento dei prezzi
270
editoriale

Le carenze di produzione in Nord America  guidano il forte aumento dei prezzi del frumento duro I primi due mesi della campagna commerciale 2021/22 sono stati all’insegna di rapidi e consistenti aumenti dei prezzi su tutte sulle principali piazze di riferimento internazionali. Il mercato, dipendente per quanto riguarda l’offerta in misura predominate dal Nord America, si è attivato non appena …

Nuovo record per i distretti agroalimentari

agroalimentare

Il bilancio del 2020 cresce del +3,3% rispetto al 2019. Oltre 20 miliardi di euro di esportazioni in un anno Nonostante la crisi pandemica, l’export dei distretti agroalimentari italiani non arresta la propria crescita: anche il quarto trimestre del 2020 si chiude con un segno positivo, +4,1% tendenziale, con oltre 5,6 miliardi di esportazioni nel periodo ottobre-dicembre, mentre gli altri …

1...789Page 8 of 9

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter