Per leggere l’articolo e vedere il video de “Il Sole 24 ore” clicca sul link https://stream24.ilsole24ore.com/video/economia/a-sanatech-filiera-pasta-progetta-transizione-ecologica/AFKJb9l
Per leggere l’articolo e vedere il video de “Il Sole 24 ore” clicca sul link https://stream24.ilsole24ore.com/video/economia/a-sanatech-filiera-pasta-progetta-transizione-ecologica/AFKJb9l
Il Pastificio Garofalo sarà presente alla 21esima edizione di “Gragnano Città della Pasta”, kermesse che si svolgerà dall’8 al 10 settembre nella città di Gragnano. Il pastificio campano, per l’occasione, inviterà i presenti a scattare una foto-ricordo presso il photo-booth del proprio stand. Condividendo la foto sui propri profili social (menzionando i tag del pastificio), si ha la possibilità di …
Sarà il regista Ferzan Ozpetek l’ospite d’onore della 21esima edizione di “Gragnano Città della pasta”, in programma dall’8 al 10 settembre nella città campana. Al celebre cineasta verranno consegnate le chiavi della città come atto di benvenuto e di riconoscimento: Ozpetek inoltre interverrà domenica 10 settembre al convegno “Pasta e cinema: la pasta nel cinema, un’icona italiana nel mondo. Gragnano …
Si è spento, all’età di 89 anni e dopo un breve periodo di malattia, il professor Luigi Costato. Impegnato su più fronti, dall’imprenditoria con l’azienda di famiglia Grandi Molini fino alla didattica (ha insegnato Diritto agrario e Diritto dell’Unione Europea all’Università di Ferrara, diventando poi preside della Facoltà di Giurisprudenza), Luigi Costato è stato a lungo anche presidente di Italmopa …
Si svolgerà sabato 9 settembre a Gragnano Trebbiense (PC) la 1^ edizione de “La Festa dei Granai”, evento organizzato da Molino Dallagiovanna presso la propria sede. Grazie a questo appuntamento, l’azienda molitoria vuole celebrare il forte legame con il territorio e far conoscere le eccellenze piacentine, valorizzando anche l’attività degli agricoltori locali. Proprio al migliore agricoltore verrà riconosciuto, durante l’evento, …
Al via dall’1 al 3 settembre “Busiate Buseto”, appuntamento enogastronomico organizzato dal comune di Buseto Palizzolo (Tp) che ha per protagonista la tipica busiata trapanese. La busiata è una pasta fatta a mano, ottenuta da listarelle di sfoglia attorcigliate intorno a un legnetto sottile chiamato, per l’appunto, busio. “L’amministrazione Comunale di Buseto Palizzolo non poteva che dare seguito ad una …
Pasta&Pastai augura a tutti i suoi lettori di trascorrere una buona estate. Lo staff sarà in ferie dal 3 al 20 Agosto, il tempo necessario per ricaricare le pile e tornare a proporre come sempre approfondimenti e notizie inerenti al mondo della pasta.
È stata presentata il 25 luglio al Coni la campagna pubblicitaria sulla pasta del Ministero dell’Agricoltura realizzata in collaborazione con Ismea e che ha coinvolto la nazionale italiana di volley. “La pasta, integratore di felicità” è stato lo slogan utilizzato per la realizzazione della campagna, che si svilupperà attraverso uno spot tv in onda da settembre. “La pasta è un simbolo …
Si svolgerà martedì 25 luglio alle ore 11 a Roma, presso il Salone d’Onore del Coni (Piazza Lauro De Bosis,15), la conferenza stampa di presentazione della campagna di promozione della pasta. Interverranno il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e il Ministro dello Sport e politiche giovanili Andrea Abodi. Durante l’evento verrà proiettato in anteprima lo …
Alla fine del 2025 verrà dedicato alla pasta un museo nella città di Gragnano. Il museo avrà sede nell’ex monastero di San Michele Arcangelo, e avrà come partner d’eccellenza il Museo archeologico nazionale di Napoli (il Mann). “Questa collaborazione segna l’inizio di un percorso straordinario che unisce il patrimonio archeologico del museo Archeologico Nazionale di Napoli alla ricchezza enogastronomica di …