di Vittorio Sipari
Da Master un prodotto unico che si distingue in un mercato dove la maggior parte degli gnocchi è a base di fiocchi di patate
di Vittorio Sipari
Da Master un prodotto unico che si distingue in un mercato dove la maggior parte degli gnocchi è a base di fiocchi di patate
Cifra record per le vendite all’estero del nostro agroalimentare: tagliato il traguardo dei 5 miliardi di euro La tradizione agroalimentare italiana ha portato alla formazione di realtà locali caratterizzate dalla presenza di molti prodotti tipici. Allo scopo di rappresentare tali realtà, Intesa Sanpaolo ha identificato 50 distretti agroalimentari: zone geografiche specializzate nella coltivazione e nella trasformazione di prodotti agricoli e …
Cosa prevedono dopo la Brexit gli scambi tra Ue e Regno Unito: dal codice Eori al settore biologico Per esportare verso la Gran Bretagna è necessario essere titolari di un codice Eori, una combinazione alfanumerica necessaria per la registrazione e l’identificazione degli operatori economici nei rapporti con l’autorità doganale. Gli operatori che ne sono sprovvisti possono richiederlo prendendo contatti con …
di Valeria Pullini - L’importanza di un quadro giuridico efficace per l’industria del settore.
I Fusilli Bio si aggiudicano il primo posto all’Eco Packaging Awards per la categoria “pasta” Il Concorso, organizzato da Veronafiere con B/Open e Bio&Consumi è rivolto alle aziende che si sono distinte nella realizzazione di confezioni ecosostenibili e che hanno curato il packaging sia nei materiali sia nel design. Granoro è da sempre attenta ai temi della sostenibilità dell’agricoltura e …
In Emilia Romagna si attesta una crescita del 60%: da 45.000 a 74.000 ettari La produzione del frumento duro in Emilia Romagna rappresenta il 30% del totale delle superfici coltivate a grano, nonostante sia stata abbandonata negli ultimi anni perché considerata poco redditizia. Secondo il presidente della sezione cereali di Confagricoltura Emilia Romagna, Lorenzo Furini, le superfici coltivate a frumento …
La holding britannica controllerà gli asset esteri e gestirà la Digital Hub Si è conclusa nei giorni scorsi la riorganizzazione societaria del gruppo alimentare di Parma. I figli di Pietro Barilla sono i proprietari dell’azienda che ha iniziato la scorsa estate una rivisitazione della struttura, lasciandone inalterata solo l’accomandita Guido Barilla & Fratelli Spa. Alla azienda capogruppo italiana si viene …
Un metodo di produzione innovativo per rendere i cerali integrali più appetibili Negli ultimi anni la ricerca in campo alimentare si è concentrata sullo sviluppo di processi tecnologici finalizzati alla realizzazione di prodotti funzionali con effetti benefici per la salute. Gli alimenti a base di cereali integrali svolgono un ruolo chiave in questa tendenza e numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato …
Terzo Paese al mondo per consumo pro capite della Signora dei primi, il Cile scopre adesso le ricette all’uovo Correva l’anno 1874 quando il giovane immigrato italiano, Augusto Carozzi Passani, si lasciò conquistare dalla “sposa dell’oceano, regina di tutte le coste del mondo”, come Pablo Neruda definiva Valparaiso, che allora era la terza città più popolata del Cile. Fu in …