L'informazione professionale per la pasta secca e fresca
Home Trend Consumi (page 5)

Consumi

Inflazione: la pasta sarà più cara

in :  Consumi
Commenti disabilitati su Inflazione: la pasta sarà più cara
20
pasta ragu

Non ci sarà solo il caro bollette, ma anche il caro pasta. Colpa dell’inflazione che sta spingendo in alto i prezzi del grano duro, influendo così sul prezzo dei carboidrati. Il frumento non è sufficiente e le associazioni di settore stanno iniziando a dare l’allarme. Tra Natale e l’ inizio del 2022 l’aumento dei prezzi potrebbe avere ripercussioni anche sui …

Gli americani sono i primi consumatori mondiali di pasta italiana

in :  Consumi
Commenti disabilitati su Gli americani sono i primi consumatori mondiali di pasta italiana
100
pasta pesto

Aumento record del consumo di pasta negli USA. Seguono Francia e Germania Coldiretti ha recentemente stilato una classifica dei Paesi che nel 2020 hanno consumato la maggior quantità di pasta italiana – nazione quest’ultima, chiaramente esclusa. In testa ci sono gli Stati Uniti con un aumento record del 40%. Superate Francia (+4,3%) e Germania (+16%). Ma penne, spaghetti e rigatoni …

Cereali: -5,3% l’import nel primo trimestre 2021

in :  Consumi, post
Commenti disabilitati su Cereali: -5,3% l’import nel primo trimestre 2021
10
spighe grano

In calo gli arrivi di grano duro e l’export. Frena la vendita di pasta  Crollano di 300 mila tonnellate gli arrivi di grano duro, in calo anche l’export con la frenata delle vendite di pasta. Secondo il bollettino di Anacer, stilato in base ai dati provvisori dell’Istat, le importazioni di cereali, semi oleosi e farine proteiche nel primo trimestre 2021 …

L’alimento più cucinato nell’ultimo anno? La pasta

in :  Consumi, post
Commenti disabilitati su L’alimento più cucinato nell’ultimo anno? La pasta
13
piatto pasta

Per 4 italiani su 10 la pasta è l’alimento più cucinato nell’ultimo anno Da una recente ricerca di Doxa/Unione Italiana Food “Gli italiani e il consumo di pasta”, è emerso che per 4 italiani su 10 la pasta è stato l’alimento più cucinato nell’ultimo anno. L’indagine aveva l’obiettivo di indagare sulla nuova normalità degli italiani alle prese con una gestione …

Pasta biologica: luci e ombre della filiera

in :  Consumi
Commenti disabilitati su Pasta biologica: luci e ombre della filiera
25
pasta integrale

Il recente studio Ismea analizza attori e logiche di mercato nel processo produttivo della pasta biologica Oggi, in Italia vengono coltivati 2 milioni di ettari di cereali biologici: di questi, il 16% circa (330.284 ettari) sono destinati ai cereali, di cui il 43% (141.129 ettari) al grano duro. È, come noto, nel sud Italia che si trova concentrata la maggior …

Farine speciali: cresce la domanda

in :  Consumi, post
Commenti disabilitati su Farine speciali: cresce la domanda
10
farine speciali

Nell’ultimo periodo, i consumatori hanno la possibilità di scegliere cibi in linea con i propri valori individuali, che si tratti di salute personale o planetaria, sostegno agli agricoltori ecc. Elementi che fanno parte dei “driver dell’innovazione” e che influenzano la domanda di prodotti come le farine speciali, di cui Ardent Mills ha aumentato la produzione. Si tratta di ingredienti versatili …

Pasta: mercato in crescita grazie all’export

spaghetto

Secondo uno studio di Ipack Ima business monitor in collaborazione con Mecs, il mercato mondiale della pasta vedrà una crescita significativa nel quadriennio 2020-2024 con valori attesi al 3,6% per un valore complessivo di 518.895 milioni. Tra i mercati più promettenti l’Africa che vede un +6,0% per il mercato della pasta, un 7,0% per il riso e un 8,4% di …

Emilia Romagna: in aumento la superficie dedicata al grano duro

in :  Consumi
Commenti disabilitati su Emilia Romagna: in aumento la superficie dedicata al grano duro
27
grano

In Emilia Romagna si attesta una crescita del 60%: da 45.000 a 74.000 ettari La produzione del frumento duro in Emilia Romagna rappresenta il 30% del totale delle superfici coltivate a grano, nonostante sia stata abbandonata negli ultimi anni perché considerata poco redditizia. Secondo il presidente della sezione cereali di Confagricoltura Emilia Romagna, Lorenzo Furini, le superfici coltivate a frumento …

Pasta fresca, la nueva pasión chilena

in :  Consumi
Commenti disabilitati su Pasta fresca, la nueva pasión chilena
30
puttanesca

Terzo Paese al mondo per consumo pro capite della Signora dei primi, il Cile scopre adesso le ricette all’uovo Correva l’anno 1874 quando il giovane immigrato italiano, Augusto Carozzi Passani, si lasciò conquistare dalla “sposa dell’oceano, regina di tutte le coste del mondo”, come Pablo Neruda definiva Valparaiso, che allora era la terza città più popolata del Cile. Fu in …

1...345Page 5 of 5

ads sidebar 1

Newsletter