Trasformare il cibo presente in natura ha costituito la scelta strategica che ha permesso all’uomo di sopravvivere. Macinare i semi permetteva di conservarli nel tempo e usarli per preparazioni anche in tempi successivi, risolvendo così i problemi di approvvigionamento nelle stagioni invernali. La macinazione è un processo fisico che ha come obiettivo la produzione di farina (da grano tenero o …