L'informazione professionale per la pasta secca e fresca

Pasta “Cacio e Pepe” a rischio?

in :  Consumi, Trend
Commenti disabilitati su Pasta “Cacio e Pepe” a rischio?
315
cacio e pepe

L’ombra del semaforo del Nutriscore incombe su uno dei piatti più famosi della cucina italiana: la pasta “Cacio e Pepe”. In questo caso, il Nutriscore ha bocciato il pecorino romano, perché considerato non salutare. Coldiretti Lazio annuncia battaglia sull’etichettatura a “semaforo” proposta dalla Francia e sulla quale l’Ue si esprimerà il prossimo giugno. Uno strumento semplicistico e pericoloso che non …

Importazioni in Italia di grano e mais da Russia e Ucraina

in :  Economia
Commenti disabilitati su Importazioni in Italia di grano e mais da Russia e Ucraina
324
mais ucraina e russia

L’attuale condizione fra Russia e Ucraina non dovrebbe creare problemi di approvvigionamento per la pasta e neanche per il pane e i biscotti, visto che le importazioni di grano dai due Paesi sono marginali. L’export russo di cereali è destinato soprattutto a Egitto, Tunisia, Turchia, alcuni paesi asiatici e africani, mentre le necessità italiane sono assicurate da Paesi dell’Ue. Gli …

Mafcom aprirà un pastificio a Luanda

in :  Economia
Commenti disabilitati su Mafcom aprirà un pastificio a Luanda
438
angola

Il gruppo Mafcom Angola, che opera in nove provincie del Paese africano nei campi del commercio e dell’industria puntando a promuovere produzione nazionale, per voce del suo Company Managing Partner, José Mesquit, ha annunciato un investimento di circa 12,7 milioni di dollari per la costruzione di un pastificio nella provincia di Luanda. La fabbrica avrà una capacità produttiva di 110 …

Mercato pasta 2021: trend in crescita

in :  Consumi
Commenti disabilitati su Mercato pasta 2021: trend in crescita
1,013
trend in crescita economia

La produzione globale di pasta nel 2021 è stata pari a 109 miliardi di euro, con un trend di crescita che si prevede arrivare ai 130 miliardi nel 2024. Sul mercato italiano, poi, sempre nel 2021, il valore complessivo della produzione si attesta a 9.7 miliardi di euro, un dato che rappresenta l’8,9% del totale mondiale con prospettive di crescita …

Produzione ed etichettatura dei prodotti biologici

Aggiornamenti in tema di controlli ufficiali e legislazione nazionale in preparazione Il regolamento n. 848/2018/Ue, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, come noto, è entrato in applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022, abrogando il precedente regolamento n. 834/2007/Ce, che disciplinava il medesimo settore. Si sottolinea che anche il regolamento n. 889/2008/Ce, che prevedeva le modalità di …

Paste addizionate con superfood

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su Paste addizionate con superfood
351

In mancanza di una definizione europea specifica, possiamo considerare un superfood qualsiasi alimento che fornisca eccezionali benefici per la salute oltre al suo contenuto nutrizionale. Tipicamente, un superfood è ricco di antiossidanti, vitamine, minerali, fibre e flavonoidi, tutti composti con eccezionali benefici per la salute del corpo umano. In particolare, gli antiossidanti sono utili contro malattie cardiovascolari; minerali come calcio, …

Pasta & Pastai: identità e nuovi orizzonti

Ampliamo la gamma degli argomenti trattati per arricchire la proposta informativa della rivista Nel momento in cui si approccia un tema come la pasta e tutto quello che si colloca a monte del prodotto finito, risulta arduo individuare costantemente nuove tematiche sulle quali poter lavorare. Peraltro, giacché le competenze risultano sempre più settoriali, si corre il rischio di elaborare testi …

Il metodo europeo dei valori e delle tabelle nutrizionali degli alimenti

de lisio pasta e pastai

In Europa l’etichettatura (o dichiarazione) nutrizionale è normata dal Regolamento (Ue) 1169/2011, che rende obbligatoria l’indicazione del valore energetico, della quantità di grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, zuccheri, proteine e sale presenti nell’alimento. È invece facoltativo riportare la quantità di uno o più dei seguenti costituenti: acidi grassi monoinsaturi, acidi grassi polinsaturi, polioli, amido, fibre (Articolo 30, paragrafi 1-5). I …

Produrre pasta secca? Con Storci è facile

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su Produrre pasta secca? Con Storci è facile
291
storci

La pasta secca è un prodotto simbolo dell’imprenditoria italiana. Di facile produzione e di larghissimo consumo, secondo ISMEA, essa ha registrato nel 2019/2020 un alto tasso di crescita, in controtendenza rispetto all’andamento generale degli acquisti negli ultimi anni in Italia. Nel primo semestre del 2020, il consumo è ulteriormente cresciuto, registrando un + 28,5%. Per ottenere una pasta secca di …

Garanzia, sicurezza e versatilità: i tratti distintivi di Socopa

in :  Metodi
Commenti disabilitati su Garanzia, sicurezza e versatilità: i tratti distintivi di Socopa
382

Un impasto di carne per ogni esigenza, un semilavorato – crudo o cotto – per ogni tipo di pasta ripiena, qualsiasi certificazione necessaria per le industrie pastarie che desiderano entrare in nuovi mercati. Sono questi alcuni tratti distintivi di Socopa, azienda facente parte – dal 2009 – del gruppo francese Bigard, nata nel 1953 grazie all’intuizione di due imprenditori normanni …

1...535455...66Page 54 of 66

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter