L'informazione professionale per la pasta secca e fresca

Biologico: lavori in corso

biologico

L’importanza di un quadro giuridico “efficace” per l’industria del settore Per comprendere l’evoluzione in atto del settore agro-alimentare biologico, ci avvaliamo delle spiegazioni offerte dalla Commissione europea la quale, nel riconoscere che il biologico è un settore dell’agricoltura dell’Unione in rapida crescita, ricorda l’importanza di un quadro giuridico che possa dirsi concretamente efficace per l’industria del settore. L’evoluzione del settore …

Barilla potenzia l’impianto sughi di Rubbiano

in :  Marketing
Commenti disabilitati su Barilla potenzia l’impianto sughi di Rubbiano
534
rubiano impianto

La multinazionale di Parma sceglie di investire anche nello sviluppo del più grande stabilimento di sughi d’Europa. L’impianto è quello nel Parmense, nel sughificio di Rubbiano, dove verrà allestita una nuova linea di produzione, dopo le prime due inaugurate nel 2012 e le ulteriori due del 2018. Aumenterà la capacità produttiva di tutte le tipologie di pesto, incluso quello genovese. …

Pasta di Canossa: un grande successo

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su Pasta di Canossa: un grande successo
736
storci

Sono già passati i primi anni del 2000 quando la strada di Storci, azienda di Collecchio, leader nel settore delle macchine per pasta, si intreccia a quella della famiglia Canossa che, da oltre un secolo, a San Martino di Ferrara, si prende cura delle terre dell’antica Tenuta Cuniola, appartenute nel Pieno Medioevo alla Contessa Matilde di Canossa.  Le radici della …

Gli effetti dell’obbligo di etichettatura grano-pasta

etichettatura

Filiera più trasparente e consumatori più attenti alla produzione nazionale Come noto, il decreto ministeriale 1 aprile 2020 ha prorogato l’obbligo dell’origine del grano duro nell’etichetta della pasta al 31 dicembre 2021. L’obiettivo è quello di valorizzare le produzioni di grano italiano e di qualità e consentire all’industria della pasta di aumentare gli approvvigionamenti nazionali, all’insegna della massima trasparenza verso …

I distretti agro-alimentari italiani nel primo trimestre del 2021

distretto agroalimentare

Positivi tutti i distretti della filiera, a eccezione di quello del vino in lieve difficoltà La ricca e variegata tradizione agroalimentare italiana ha portato alla formazione di realtà locali caratterizzate dalla presenza di molti prodotti tipici. Allo scopo di rappresentare tali realtà, la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo – uno dei principali centri di ricerca economica e finanziaria …

Terza edizione della guida “Pane & Panettieri” Gambero Rosso

in :  Eventi
Commenti disabilitati su Terza edizione della guida “Pane & Panettieri” Gambero Rosso
385
panettieri

La guida sancisce la nuova era dei panificatori che stanno rivoluzionando il settore Nell’ultimo anno, il comparto dell’arte bianca ha registrato un’importante crescita grazie al contributo di tanti professionisti che, costretti a ridurre le proprie attività, hanno riversato energie e creatività nella panificazione. E così, sono molte le iniziative imprenditoriali in ambito bakery che hanno visto la luce o che …

Aibi e Fedima: la filiera del pane è sempre più “green”

in :  Sostenibilità
Commenti disabilitati su Aibi e Fedima: la filiera del pane è sempre più “green”
476
spighe grano

Aibi e Fedima: un impegno comune per la sostenibilità nel settore Una filiera del pane sempre più sostenibile. L’Aibi (Associazione Italiana Bakery Ingredients) rilancia il suo impegno per rendere sempre più “green” l’attività delle aziende del settore. A sua volta Aibi sostiene l’azione della Federazione europea dei produttori e fornitori degli ingredienti per panificazione, dolci e pasticceria (Fedima), di cui …

“Imbutini”: la nuova pasta che conquista gli scaffali

in :  Marketing
Commenti disabilitati su “Imbutini”: la nuova pasta che conquista gli scaffali
624
scaffali

Flavia Valentini, coordinatrice infermieristica con la passione per la cucina, un giorno trova uno strano tagliapasta in un mercatino dell’usato. Al formato risultante, l’elemento innovativo: una semplice piega ed ecco un imbutino. Gli imbutini, nati a Ozzano dell’Emilia in provincia di Bologna e ormai conosciuti in tutta la regione, puntano adesso a una diffusione nazionale. Recentemente, infatti, l’ideatrice si è …

1...596061...67Page 60 of 67

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter