L'informazione professionale per la pasta secca e fresca

Lombardia: un bando di 17 milioni per agricoltura bio

in :  Economia
Commenti disabilitati su Lombardia: un bando di 17 milioni per agricoltura bio
419
agricoltura

La Lombardia nell’ambito del programma di sviluppo rurale, aprirà il 9 aprile un bando da 14 milioni di euro per imprenditori agricoli iscritti come produttori nell’elenco nazionale degli operatori biologici. La Regione, dove la principale produzione biologica è quella cerealicola con 25.077 ettari, ambisce a proseguire la spinta verso un’agricoltura più sostenibile, sempre più attenta al basso impatto ambientale dei processi …

I valori di Barilla in undici illustrazioni

in :  Marketing
Commenti disabilitati su I valori di Barilla in undici illustrazioni
437
Barilla Grani autore

La multinazionale parmense lancia “Grani d’autore, dalla semina al raccolto”, mostra a cura di Maria Vittoria Bavarelli, che si fonda sul Manifesto del Grano Duro e cioè la visione di Barilla per una pasta di qualità, realizzata con i migliori grani duri italiani e una filiera rispettosa del territorio e della comunità. Coinvolgendo undici artisti-illustratori di fama internazionale è stato …

Indicazioni nutrizionali e sulla salute. Direttive, regolamenti, interpretazioni e applicazioni

in :  Sicurezza alimentare
Commenti disabilitati su Indicazioni nutrizionali e sulla salute. Direttive, regolamenti, interpretazioni e applicazioni
491
pasta

Considerazioni e suggerimenti utili per gli operatori del settore Qui alcune considerazioni in merito alla corretta applicazione delle normative che regolamentano le indicazioni nutrizionali e sulla salute, con particolare riferimento ai micronutrienti. Analisi di alcune normative precedentemente in vigore e suggerimenti utili per una corretta interpretazione di quelle attualmente vigenti. La normativa La normativa che regolamenta le indicazioni nutrizionali e …

Sostenibilità: concetti fondamentali e sfide per il futuro

in :  Sostenibilità
Commenti disabilitati su Sostenibilità: concetti fondamentali e sfide per il futuro
413
sostenibilità

Una corretta interpretazione delle dimensioni ambientale, sociale ed economica come sfida strategica per la competitività L’impatto ambientale della produzione e del consumo di pasta è, da anni, oggetto di analisi approfondite: dal consumo di acqua per la coltivazione fino, ad esempio, a quello del gas in cottura, che LifeGate(a) ha calcolato rappresentare il 38% per cento dell’impronta carbonica complessiva. La …

Prodotti finiti al top, focus sull’analisi sensoriale

in :  Marketing
Commenti disabilitati su Prodotti finiti al top, focus sull’analisi sensoriale
546
spaghetto

Roberta Fiordelmondo, dell’Associazione Flavor culturadigusto racconta come aiutare le piccole e medie aziende a perfezionare i loro prodotti finiti Roberta Fiordelmondo, Capo panel pasta dell’associazione Flavor culturadigusto, lavora da vent’anni nel settore molitorio e pastario al controllo qualità ed è iscritta da anni all’albo nazionale degli assaggiatori professionisti di olio. Grazie al contributo dei colleghi professionisti dell’analisi sensoriale, all’interno dell’associazione …

Incremento delle confezioni compostabili per la pasta

in :  Sostenibilità
Commenti disabilitati su Incremento delle confezioni compostabili per la pasta
491
confezione pasta

Al via il nuovo incarto compostabile ed ecosostenibile per la pasta “Angesi” La politica delle aziende per essere più green porta a sviluppare soluzioni sempre più innovative. In questo senso, la recente novità introdotta dal gruppo Colussi riguarda il nuovo incarto compostabile ed ecosostenibile per la pasta Angesi. Da poco è stato inaugurato nello stabilimento di Fossano, alla presenza di …

Da CNR un sistema a infrarossi per la pasta

pasta farfalle

Il sistema a infrarossi per identificare la pasta made in Italy e distinguerla da quella contraffatta Un team di ricerca dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispa) ha sviluppato un sistema a infrarossi per identificare la pasta prodotta con grano duro 100% italiano e distinguerla da quella contraffatta. Lo studio, condotto su 361 campioni di …

Sanatech, un nuovo strumento per le sfide del Green Deal Europeo

in :  Eventi
Commenti disabilitati su Sanatech, un nuovo strumento per le sfide del Green Deal Europeo
538
green deal

Il punto di incontro per gli operatori che operano nel biologico con la partecipazione di tutte le associazioni e società tecniche e scientifiche Nell’ambito di Sana 2021, per i prossimi 9-12 settembre, si terrà Sanatech, la nuova rassegna tematica professionale dedicata alle filiere della produzione agroalimentare, zootecnica, della selvicoltura e del benessere, biologica, ecosostenibile e a zero residui. L’evento, organizzato …

Residui di combustione e benzopirene nei cereali: conservazione, stoccaggio e pulizia del seme

in :  Sicurezza alimentare
Commenti disabilitati su Residui di combustione e benzopirene nei cereali: conservazione, stoccaggio e pulizia del seme
484
pesta secca

Come i processi di conservazione, stoccaggio e pulizia del seme influenzano la qualità finale del prodotto che arriva nel piatto Per quanto la pasta ed i cereali che abbiamo sulla nostra tavola possano apparirci simili ad un primo sguardo, spesso le differenze qualitative tra i vari produttori sono invece importanti. Come vedremo in questo articolo, non si tratta soltanto delle …

1...666768Page 67 of 68

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter