L'informazione professionale per la pasta secca e fresca
Home L’editoriale

L’editoriale

Quale futuro per il Made in Italy?

Sul futuro del Made in Italy pesa l’incertezza determinata dalle misure daziarie stabilite dall’Amministrazione americana, nonostante la sospensione di 90 giorni annunciata nelle ultime settimane per i dazi cosiddetti “reciproci”, che comunque tiene fermo il dazio aggiuntivo di base del 10% fino alla scadenza del termine dei 90 gg. Certamente si confida non solo nell’azione diplomatica dell’Unione europea per una …

NPA Annual Meeting e World Pasta Congress 2024

in :  L'editoriale
Commenti disabilitati su NPA Annual Meeting e World Pasta Congress 2024
171

L’NPA Annual Meeting e il World Pasta Congress 2024, svoltisi a Philadelphia il 24 e 25 ottobre scorsi, hanno rappresentato l’incontro mondiale dei produttori di pasta, dei mugnai, dei fornitori, dei rivenditori, delle aziende del settore della ristorazione e dei produttori di attrezzature. Con oltre 120 partecipanti provenienti da Italia, Spagna, Francia, Svizzera, Polonia, India, Turchia, Usa, Canada, Messico, Brasile …

Sfide e opportunità della filiera “grano duro-pasta” al From Seed To Pasta V

Dal 24 al 27 settembre 2025 si svolgerà a Bari la conferenza internazionale “From Seed To Pasta V” (A Sustainable Durum Wheat Chain for Food Security and Healthy Lives). Il convegno, giunto alla quinta edizione e concepito, come serie, nel 2008 dal professor Roberto Tuberosa è un appuntamento importante a livello mondiale per i ricercatori nonché per gli operatori del …

2024 in accelerazione per la pasta

La netta flessione della domanda alimentare interna e la sostanziale stagnazione del commercio internazionale che hanno caratterizzato il 2023 si sono riflessi inevitabilmente sulla dinamica della produzione industriale. L’industria alimentare ha chiuso l’anno così con un calo del -1,6% sul 2022. Che è un trend deludente, ma comunque migliore della dinamica registrata a livello complessivo dall’industria italiana, che ha segnato …

2023 anno difficile per l’industria alimentare

La discesa vistosa e senza precedenti delle vendite alimentari sul mercato interno emersa nel biennio 2022/23, con un taglio cumulato di oltre otto punti in quantità, ha appannato le doti anticicliche dell’industria alimentare. Essa ha chiuso così il 2023 con un calo di produzione del -1,6%, all’interno del quale il comparto pastaio ha fatto un po’ peggio, con un -3,7%. …

La storia di un grande protagonista

La rivista dedicata alla produzione della pasta italiana compie 200 numeri. È uscita dalle tipografie e ha raggiunto i player di tutta la filiera produttiva della pasta per ben 200 volte: ben oltre i 200 mesi, dall’ormai lontano 1995. Un arco di quasi trent’anni: anni lunghi e importanti in cui la pasta ha compiuto un’autentica rivoluzione di immagine e di …

Pasta: prosegue l’incubo del caro prezzi?

Gli ultimi indici registrano che i “prezzi alla produzione” della “pasta, cous cous e prodotto farinacei simili”, secondo la definizione Istat, nel confronto gennaio 2023-maggio 2023 (ultimo mese disponibile) sono diminuiti del -0,3%. A fianco, i “prezzi al consumo” della “pasta e cous cous” nel confronto gennaio 2023-giugno 2023 (ultimo mese disponibile) sono aumentati del +2,6%, mentre sul gennaio 2023-maggio …

Rivoluzione pasta

L’ estremo Oriente si avvicina alla pasta italiana. Non tanto per mutuarne le ricette quanto per “adottarla” e destinarla a nuovi usi nel quadro delle proprie tradizioni alimentari. È uno fra gli elementi più interessanti emersi nel corso dell’ultima edizione di Tuttopasta (all’interno di Tuttofood), che rivela come nel settore pastaio, italiano e globale, si stia assistendo a una silente …

Prosegue il rialzo dei prezzi della pasta

in :  L'editoriale
Commenti disabilitati su Prosegue il rialzo dei prezzi della pasta
241

La diffusione dei dati Istat sull’inflazione a marzo ha sancito quello che era un sentore ormai diffuso negli addetti ai lavori e nei consumatori, ovvero l’aumento del 18% del prezzo della pasta nell’ultimo anno. Questo, tuttavia, di fronte a un’apparente incongruenza, giacché il grano duro viene pagato agli agricoltori il 30% in meno. Ma allora, se il prezzo del grano …

Trend di sostenibilità del packaging della pasta

in :  L'editoriale
Commenti disabilitati su Trend di sostenibilità del packaging della pasta
1,051

Con l’adozione nel 2018 della strategia europea per la plastica in una economia circolare, la Commissione pone le basi per una nuova economia, dove la progettazione e la produzione della plastica e dei suoi derivati avvengano in modo sostenibile, rispondendo alle esigenze di riduzione, recupero, riutilizzo e riciclaggio, concetti alla base della gerarchia dei rifiuti, dell’economia circolare e cuore pulsante …

12Page 1 of 2

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter