L'informazione professionale per la pasta secca e fresca

In un anno la pasta è aumentata del 77%

in :  Economia
Commenti disabilitati su In un anno la pasta è aumentata del 77%
288

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha registrato tutti gli aumenti subiti dai generi alimentari. A perdere terreno sono, in particolare, la carne e il pesce, il cui consumo è diminuito del 16%. Motivo? I forti rincari a monte che si sono scaricati sui prezzi al dettaglio. Tuttavia non sono soltanto i prodotti più costosi a subire i rincari, come carne e pesce, …

Gianmarco Tognazzi sulla scia del padre: la passione per la pasta

in :  Pasta & Cultura
Commenti disabilitati su Gianmarco Tognazzi sulla scia del padre: la passione per la pasta
879

“La pasta in assoluto è per me l’alimento imprescindibile, dipendesse solo da me la mangerei tutti i giorni a pranzo e cena”. Queste le parole di Gianmarco Tognazzi che ha anche ammesso di avere ereditato la malattia del padre Ugo, la spaghettite. Per l’attore italiano, la pasta “non ha rivali, si accompagna con pesce, carne, verdure, è un’ottima alternativa al …

Mangiare la pasta a colazione

in :  Consumi
Commenti disabilitati su Mangiare la pasta a colazione
532

Per la prima colazione ora c’è un’idea che può rendere più gustoso il risveglio mattutino: la pasta! È la nuova tendenza alimentare che si sta sviluppando in molti paesi, dagli Usa all’Inghilterra, dall’Australia alla Germania. A consigliare la scelta sono prima di tutto i nutrizionisti, i quali sostengono che i vari formati di pasta possono essere un delizioso e corretto …

Con il caldo e con i prezzi in crisi anche le orecchiette

in :  Pasta e Dintorni
Commenti disabilitati su Con il caldo e con i prezzi in crisi anche le orecchiette
259

Come noto la produzione di grano duro è in netto calo: in provincia di Bari gli agricoltori hanno registrato il 50% in meno sul prodotto raccolto. E il duro è l’ingrediente principale delle orecchiette, prodotto tipico pugliese recentemente celebrato nel capoluogo regionale in piazza del Ferrarese in occasione dell’esibizione il “signore delle orecchiette”. Tuttavia, si è trattato di una festa …

Anno di crescita per il Pastificio Luciana Mosconi

Il 2021 è stato un anno di crescita per Luciana Mosconi: 37 milioni di fatturato, consolidamento di marca leader nel mercato della pasta all’uovo secca ed export che cresce a doppia cifra con la presenza in oltre 30 Paesi. Elementi che creano forti aspettative per il futuro di un brand che, delle materie prime di altissima qualità 100% italiane e …

De Matteis Agroalimentare selezionata come componente di “Agritech”

in :  Pasta e Dintorni
Commenti disabilitati su De Matteis Agroalimentare selezionata come componente di “Agritech”
314

Parte “Agritech”, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, che vede coinvolta l’azienda De Matteis Agroalimentare Spa nel parterre delle eccellenze imprenditoriali italiane. Il Centro nasce con l’ambizione di combinare le migliori competenze scientifiche per rendere l’industria agroalimentare italiana più competitiva e sostenibile con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale nell’agrifood, …

Il governo valuta l’azzeramento dell’Iva su pane e pasta

in :  Economia
Commenti disabilitati su Il governo valuta l’azzeramento dell’Iva su pane e pasta
462

Azzeramento dell’iva su pane e pasta. Questo è ciò che prevede, tra le varie misure, il Dl “Aiuti bis” che in queste ore è al vaglio del governo. Proprio stamattina è in programma una riunione del Consiglio dei Ministri per definire gli ultimi dettagli del decreto, che l’Esecutivo vuole varare all’inizio di Agosto. Il governo sta dunque studiando la possibilità …

Produrre ravioli d’eccezione alta velocità di dosaggio per produzioni fino a 1200 kg/h di pasta ripiena

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su Produrre ravioli d’eccezione alta velocità di dosaggio per produzioni fino a 1200 kg/h di pasta ripiena
525

La pasta fresca ripiena fa parte della tradizione culinaria italiana e ne siamo estimatori e grandi consumatori. Ravioli, tortellini, cappelletti… sono tanti i formati da produrre e sono tutti amatissimi. Se, però, produrre pasta fresca ripiena con una produzione artigianale non presenta particolari problemi, produrre pasta fresca a livello industriale può diventare più complesso. Nella fase di distribuzione del ripieno, …

Mille formati, una sola passione: la pasta fresca e l’Abruzzo

in :  Metodi
Commenti disabilitati su Mille formati, una sola passione: la pasta fresca e l’Abruzzo
1,864

L’Abruzzo è sempre stata una regione dal forte spirito identitario. La sua cucina è legata alla pastorizia e al territorio, e poche sono le contaminazioni con altre regioni italiane. Tra tutte le ricette tradizionali abruzzesi, la pasta fresca è una certezza. Il formato più tipico sono sicuramente i maccheroni alla chitarra, tra le preparazioni più antiche della Regione e di …

La nascita della varietà di grano duro Aureo per la produzione di pasta

in :  L'editoriale
Commenti disabilitati su La nascita della varietà di grano duro Aureo per la produzione di pasta
695

Il mercato attuale del grano duro prevede produzioni per lo più concentrate in aree semi-aride dove esso presenta migliori performance produttive rispetto ad altri cereali. Si tratta spesso di aree marginali soggette a forte variabilità ambientale, con rese medie basse e forti oscillazioni produttive. L’Italia, in particolare, produce 3,5-4,5 milioni di tonnellate di grano duro all’anno. Un volume tuttavia non …

1...444546...66Page 45 of 66

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter