L'informazione professionale per la pasta secca e fresca

La storia di un grande protagonista

La rivista dedicata alla produzione della pasta italiana compie 200 numeri. È uscita dalle tipografie e ha raggiunto i player di tutta la filiera produttiva della pasta per ben 200 volte: ben oltre i 200 mesi, dall’ormai lontano 1995. Un arco di quasi trent’anni: anni lunghi e importanti in cui la pasta ha compiuto un’autentica rivoluzione di immagine e di …

Valorizzazione dei sottoprodotti della macinazione del grano duro

in :  Innovazione
Commenti disabilitati su Valorizzazione dei sottoprodotti della macinazione del grano duro
447

L’economia circolare è un modello di produzione e consumo alternativo a quello dell’economia lineare e si basa sulla capacità di recuperare, riutilizzare o riciclare i materiali di scarto ottenuti nelle varie fasi produttive, contribuendo a ridurre al minimo gli sprechi. In particolare, il recupero dei materiali di scarto del settore agroalimentare, oltre a ridurre l’impatto ambientale, offre la possibilità di …

La formulazione della pasta fresca

Sebbene i dati relativi alla produzione di pasta fresca in Italia siano nettamente inferiori a quelli della pasta secca (1:4), il prodotto fresco rappresenta più del 40% del fatturato dell’intero comparto pasta (Lunati e Ponti, 2019). La presenza di questo alimento sulle nostre tavole non è più limitata a occasioni speciali di consumo ma è in continua crescita in virtù …

Il pastificio moderno

Il nostro viaggio ci ha portato a comprendere come l’uomo abbia consapevolmente scelto i cereali per garantire la sopravvivenza della specie in tutti i continenti e a scoprire le tecniche di coltivazione e macinazione del grano in epoca storica, fino alla ideazione delle varie tipologie di mulino e alla invenzione del mulino a cilindri. Un cammino che ha visto la …

Export in positivo per i Distretti agro-alimentari italiani nel primo semestre 2023

Nonostante il rallentamento dello scenario economico mondiale, le esportazioni dei distretti agro-alimentari italiani chiudono con un segno positivo il primo semestre del 2023 a quota 13 miliardi di euro, il 5,6% in più (a prezzi correnti) rispetto ai primi sei mesi del 2022, risultato mai raggiunto in un semestre dai 51 distretti agro-alimentari. Questo importante traguardo, tuttavia, include anche un …

Andriani supporta i propri dipendenti rispetto al carovita

in :  Pasta e Dintorni
Commenti disabilitati su Andriani supporta i propri dipendenti rispetto al carovita
424
Andriani aderisce al movimento B Corp

Un incremento retributivo – percepito su base mensile e permanente – del 7.5% a tutto il personale con RAL (Retribuzione Annua Lorda) inferiore ai 60.000 Euro. È ciò che l’azienda di Gravina in Puglia, fulgido esempio di imprenditoria virtuosa e rigenerativa, in grado di operare garantendo impatti positivi a livello economico, ambientale e sociale, ha deciso di attuare già dal …

“Farine: tra verità e mistificazioni – Contrastare le notizie ingannevoli attraverso la conoscenza scientifica”. Convegno Italmopa a Sigep 2024

in :  Eventi
Commenti disabilitati su “Farine: tra verità e mistificazioni – Contrastare le notizie ingannevoli attraverso la conoscenza scientifica”. Convegno Italmopa a Sigep 2024
503

In occasione della prossima edizione, Sigep (Fiera di Rimini) accoglierà, domenica 21 gennaio 2024, l’attesa Conferenza Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia sul tema: “Farine: tra verità e mistificazioni – Contrastare le notizie ingannevoli attraverso la conoscenza scientifica”. La Conferenza, che sarà moderata da Giorgio Donegani, si avvarrà del contributo di divulgatori scientifici di riconosciuta autorevolezza e competenza sulle tematiche …

Clelia Loiudice eletta alla presidenza dei Giovani Italmopa

in :  Eventi
Commenti disabilitati su Clelia Loiudice eletta alla presidenza dei Giovani Italmopa
550

In occasione dell’Assemblea Generale annuale del Gruppo Giovani Industriali Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia tenutasi il 14 dicembre scorso, Clelia Loiudice (Semolificio Loiudice di Altamura) è stata eletta alla Presidenza del Gruppo per il biennio 2024/2025. Loiudice già da tempo è parte attiva dei Giovani Industriali Italmopa quale componente del Comitato Direttivo nonché Vicepresidente nel corso del mandato di …

Cartello del cartone ondulato: una problematica anche per il settore pasta

in :  Diritto alimentare
Commenti disabilitati su Cartello del cartone ondulato: una problematica anche per il settore pasta
645

Il settore alimentare della pasta, come del resto quello di altri generi alimentari, beneficia notevolmente dell’utilizzo degli imballaggi in cartone ondulato. Tuttavia, nel 2023, centinaia di aziende italiane, operanti nel settore alimentare e non, hanno intrapreso un’azione legale contro alcuni produttori di imballaggi in cartone ondulato, sfruttando il litigation funding. Quest’ultimo “è un’attività di investimento per cui un fondo specializzato …

Girolomoni: nuovi formati da 5 kg per settore Horeca

in :  Mondo Pasta
Commenti disabilitati su Girolomoni: nuovi formati da 5 kg per settore Horeca
530

Nuovi formati di pasta sfusa da 5 kg per fusilli tricolore e gnocchetti sardi, la cooperativa agricola marchigiana Gino Girolomoni lancia sul mercato due prodotti dall’inconfondibile gusto, leggerezza e qualità bio. Il grano duro biologico coltivato con cura prevalentemente nelle Marche e la lenta essicazione rendono unico il sapore della pasta Girolomoni. Con sfarinato di semola, spinaci e pomodoro, i …

1...141516...65Page 15 of 65

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter