L'informazione professionale per la pasta secca e fresca

Pasta&Pastai all’edizione di Sanatech 2022

in :  Eventi
Commenti disabilitati su Pasta&Pastai all’edizione di Sanatech 2022
496

Si è svolto presso il padiglione 30 di BolognaFiere (Arena Sanatech Lab, dalle 10 alle 11:30), il convegno “Lo stato dell’arte della filiera della pasta biologica”, a cura di Roberto Ranieri. Il convegno era previsto all’interno del ricco cartellone di Sanatech, la rassegna internazionale della filiera produttiva del biologico e del naturale. Erano presenti i coordinatori della rivista Pasta&Pastai Mia …

Re-think Pasta, un progetto per ripensare il consumo di pasta fresca

in :  Consumi
Commenti disabilitati su Re-think Pasta, un progetto per ripensare il consumo di pasta fresca
705

Ripensare il modo di concepire e consumare la pasta. Gustarla e “viverla” in maniera diversa rispetto agli standard attuali. Questo è l’obiettivo di “Re-think Pasta”, un progetto lanciato dal Future food Institute (insieme a Future Farme e Boccedi & Pifferi) per cambiare le abitudini di consumo della pasta fresca ripiena. Se ne parlerà in maniera approfondita durante l’apertura di Sana, …

Il Pastificio Garofalo alla “Festa della Pasta” di Gragnano

in :  Eventi
Commenti disabilitati su Il Pastificio Garofalo alla “Festa della Pasta” di Gragnano
1,351
Garofalo alla festa della pasta

Il Pastificio Garofalo sarà presente all’evento “Festa della Pasta”, in programma dal 9 all’11 Settembre a Gragnano. Lo stand dello storico pastificio campano sarà collocato in Via Sorrentino (in prossimità del civico 33) per raccontare, durante tutti i tre giorni della manifestazione, come avviene il procedimento della pasta Garofalo sin dal lontano 1789.   “Sono molto felice che questo evento …

Apre a Milano il pastificio Ratanà

ratanà apertura pastificio

Nasce a Isola, fervido quartiere di Milano, il pastifico Ratanà. Si tratta dello spin-off del ristorante di via De Castilia, aperto nel 2009 dallo chef Cesare Battisti. «Il Pastificio», racconta lo chef mentre svela la nuova insegna, «nasce da un’idea duplice che covavamo da tempo: aprire un luogo per metà destinato alla produzione di pasta fresca e alla gastronomia d’asporto; per l’altra …

Rummo e Felicetti preoccupati per il caro energia

in :  Economia
Commenti disabilitati su Rummo e Felicetti preoccupati per il caro energia
501

Tra gli argomenti di attualità spicca sicuramente la questione relativa al caro energia. Un problema che rischia di abbattersi su famiglie e imprese, specie nel periodo invernale. Non ne è di certo immune l’industria della pasta, che esprime preoccupazione attraverso due esponenti di spicco come Rummo e Felicetti: “Lo scorso anno-racconta Rummo alle colonne del giornale Il Mattino– abbiamo avuto …

Cucinare la pasta senza gas: antidoto al caro energia?

in :  Consumi
Commenti disabilitati su Cucinare la pasta senza gas: antidoto al caro energia?
849

Come organizzarsi per fronteggiare l’aumento vertiginoso dei costi energetici? A quanto pare un metodo “fai da te” c’è, perlomeno per quanto riguarda il consumo di pasta. L’idea rimbalza ormai da qualche giorno sui social, e viene rilanciata con forza direttamente dal premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi, che ha condiviso un video su come cucinare la pasta a fornelli …

Pasta Armando tra i protagonisti di Irpinia Mood-Food Festival

in :  Eventi
Commenti disabilitati su Pasta Armando tra i protagonisti di Irpinia Mood-Food Festival
619

Pasta Armando sarà tra i protagonisti dell’Irpinia Mood-Food Festival, in programma ad Avellino dall’1 al 4 Settembre. Si tratta di un evento che ha l’obiettivo di promuovere i prodotti enogastronomici irpini, coinvolgendo chef, produttori e amanti della buona cucina. Il Festival si è sempre contraddistinto per la valorizzazione del territorio, da veicolare attraverso il rispetto per l’ambiente e l’innovazione in …

Italmopa: industria molitoria a rischio se non scendono i costi

in :  Economia
Commenti disabilitati su Italmopa: industria molitoria a rischio se non scendono i costi
405

Italmopa esprime preoccupazione, attraverso una nota ufficiale, in merito all’esplosione dei costi energetici. Una situazione che impatta negativamente anche sull’industria molitoria. «Auspichiamo e chiediamo una collaborazione tra tutte le forze politiche per mettere in atto, con la più assoluta urgenza, tutti quei provvedimenti necessari ad evitare il tracollo del Paese anche se questi comporteranno necessari, inevitabili scostamenti di bilancio» sottolinea …

Deroghe Ue per aumento della produzione di cereali ma non del mais

Con un decreto firmato dal ministro delle Politiche agricole Patuanelli, sono state rese operative le deroghe, autorizzate a fine luglio dalla Commissione Ue, con l’obiettivo di aumentare la produzione europea di cereali e semi oleosi. Le deroghe riguardano alcune disposizioni contente nell’assetto normativo della nuova Pac che entrerà in vigore l’1 gennaio prossimo. In dettaglio, all’articolo 1 del decreto ministeriale …

Andriani presenta la sua relazione sulla gestione di sostenibilità

in :  Sostenibilità
Commenti disabilitati su Andriani presenta la sua relazione sulla gestione di sostenibilità
464

L’azienda di Gravina in Puglia innova il report di rendicontazione di sostenibilità anticipando la recente direttiva europea in consultazione e integrando dunque obiettivi, attività, risultati e impatti di tipo ESG con aspetti più propriamente economico-finanziari. Il nuovo report denominato “Relazione sulla Gestione di Sostenibilità”, rendiconta le attività realizzate da Andriani nel corso del 2021 e rappresenta per l’Azienda uno dei …

1...454647...68Page 46 of 68

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter