di Valeria Pullini - L’importanza di un quadro giuridico efficace per l’industria del settore.
di Valeria Pullini - L’importanza di un quadro giuridico efficace per l’industria del settore.
Al via il nuovo incarto compostabile ed ecosostenibile per la pasta “Angesi” La politica delle aziende per essere più green porta a sviluppare soluzioni sempre più innovative. In questo senso, la recente novità introdotta dal gruppo Colussi riguarda il nuovo incarto compostabile ed ecosostenibile per la pasta Angesi. Da poco è stato inaugurato nello stabilimento di Fossano, alla presenza di …
Il sistema a infrarossi per identificare la pasta made in Italy e distinguerla da quella contraffatta Un team di ricerca dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispa) ha sviluppato un sistema a infrarossi per identificare la pasta prodotta con grano duro 100% italiano e distinguerla da quella contraffatta. Lo studio, condotto su 361 campioni di …
Il punto di incontro per gli operatori che operano nel biologico con la partecipazione di tutte le associazioni e società tecniche e scientifiche Nell’ambito di Sana 2021, per i prossimi 9-12 settembre, si terrà Sanatech, la nuova rassegna tematica professionale dedicata alle filiere della produzione agroalimentare, zootecnica, della selvicoltura e del benessere, biologica, ecosostenibile e a zero residui. L’evento, organizzato …
Come i processi di conservazione, stoccaggio e pulizia del seme influenzano la qualità finale del prodotto che arriva nel piatto Per quanto la pasta ed i cereali che abbiamo sulla nostra tavola possano apparirci simili ad un primo sguardo, spesso le differenze qualitative tra i vari produttori sono invece importanti. Come vedremo in questo articolo, non si tratta soltanto delle …
Cifra record per le vendite all’estero del nostro agroalimentare: tagliato il traguardo dei 5 miliardi di euro La tradizione agroalimentare italiana ha portato alla formazione di realtà locali caratterizzate dalla presenza di molti prodotti tipici. Allo scopo di rappresentare tali realtà, Intesa Sanpaolo ha identificato 50 distretti agroalimentari: zone geografiche specializzate nella coltivazione e nella trasformazione di prodotti agricoli e …
di Vittorio Sipari
Da Master un prodotto unico che si distingue in un mercato dove la maggior parte degli gnocchi è a base di fiocchi di patate
Cifra record per le vendite all’estero del nostro agroalimentare: tagliato il traguardo dei 5 miliardi di euro La tradizione agroalimentare italiana ha portato alla formazione di realtà locali caratterizzate dalla presenza di molti prodotti tipici. Allo scopo di rappresentare tali realtà, Intesa Sanpaolo ha identificato 50 distretti agroalimentari: zone geografiche specializzate nella coltivazione e nella trasformazione di prodotti agricoli e …
Cosa prevedono dopo la Brexit gli scambi tra Ue e Regno Unito: dal codice Eori al settore biologico Per esportare verso la Gran Bretagna è necessario essere titolari di un codice Eori, una combinazione alfanumerica necessaria per la registrazione e l’identificazione degli operatori economici nei rapporti con l’autorità doganale. Gli operatori che ne sono sprovvisti possono richiederlo prendendo contatti con …
di Valeria Pullini - L’importanza di un quadro giuridico efficace per l’industria del settore.