L'informazione professionale per la pasta secca e fresca

Il metodo canadese dei valori e delle tabelle nutrizionali degli alimenti

In Canada l’etichettatura nutrizionale degli alimenti è regolamentata dal “Food and Drug Regulations (FDR)”. Un nuovo regolamentato è entrato in vigore il 14 dicembre 2016 ed è stato concesso alle aziende un periodo transitorio di 5 anni per l’adeguamento. A causa dell’emergenza Covid-19, il termine è stato prorogato di un anno, ossia al 14 dicembre 2022. La normativa canadese prevede …

Inflazione: i consumatori non rinunciano alla pasta di qualità

in :  Consumi, post, Trend
Commenti disabilitati su Inflazione: i consumatori non rinunciano alla pasta di qualità
432
pasta d qualità

L’inflazione, si sa, sta raggiungendo picchi ormai molto elevati. Questo porta inevitabilmente i consumatori a dover fare delle scelte, anche per quanto riguarda la spesa alimentare. Da un’indagine condotta da Ismea su tremila famiglie italiane, emerge che il 60% di esse pensa che la situazione possa peggiorare nei prossimi tre mesi e per questo bisogna fare delle rinunce. In tanti …

Bonifiche Ferraresi acquisisce il 30% del pastificio Fabianelli

in :  Economia, post
Commenti disabilitati su Bonifiche Ferraresi acquisisce il 30% del pastificio Fabianelli
464

Bonifiche Ferraresi, attraverso la sua holding di controllo B.F., ha acquisito il 30% del pastificio toscano Fabianelli. Tra le due realtà esiste da anni un proficuo rapporto commerciale legato alla linea di prodotti alimentari, consolidato ora ulteriormente da questa mossa che rafforza Bonifiche Ferraresi nel segmento della pasta. B.F., società attiva nella coltivazione, lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agroalimentari …

Dal 15 al 17 Giugno il 12° convegno AISTEC

in :  Eventi
Commenti disabilitati su Dal 15 al 17 Giugno il 12° convegno AISTEC
466

Dal 15 al 17 Giugno, presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Napoli “Federico II”, si terrà il 12° Convegno AISTEC dal titolo “CEREALI E SCIENZA: resilienza, sostenibilità e innovazione”. Il convegno vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Mia Marchini, coordinatore tecnico-scientifico della rivista Pasta&Pastai.

Italmopa: nominato il nuovo presidente

in :  Eventi
Commenti disabilitati su Italmopa: nominato il nuovo presidente
364
Andrea Valente Italmopa

L’assemblea generale di Italmopa ha eletto il nuovo presidente: si tratta di Andrea Valente, che succede a Emilio Ferrari, presidente dell’associazione negli ultimi sette mesi dopo la prematura scomparsa di Silvio Grassi. Valente, già titolare di Molini Valente di Felizzano (AL), sarà coadiuvato nelle sue funzioni dai quattro vicepresidenti: Alexander Rieper (Rieper A.) ed Emanuela Munari (Munari F.lli) per la …

Francesco Vacondio è il nuovo presidente della European Flour Millers

in :  Eventi
Commenti disabilitati su Francesco Vacondio è il nuovo presidente della European Flour Millers
413
Presidente European Flour Millers

Francesco Vacondio dei Molini Industriali di Modena è il nuovo presidente dell’ European Flour Millers per il biennio 2022/20223. La decisione è stata presa dall’Assemblea Generale dell’associazione che rappresenta l’industria molitoria europea a frumento tenero. A coadiuvarlo ci saranno i vicepresidenti Jan Cordesmeyer (Germania) e Gary Sharkey (Gran Bretagna). La comunicazione ufficiale arriva da Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia- che costituisce …

Divella riceve il marchio storico di interesse nazionale

in :  Marketing, Trend
Commenti disabilitati su Divella riceve il marchio storico di interesse nazionale
395
Divella premiata

Divella ha ricevuto il Marchio storico di interesse nazionale dal Ministero dello Sviluppo Economico. Un riconoscimento di prestigio per un’azienda partita nel lontano 1890, quando Francesco Divella costruì il primo molino a Rutigliano (Bari). Poi tra gli anni ’10 e gli anni ’20 del 1900 è cominciata la vera e propria produzione di pasta, fino al grande sviluppo del secondo …

Aumenta la propensione all’acquisto di prodotti biologici tra gli italiani

in :  Consumi, Trend
Commenti disabilitati su Aumenta la propensione all’acquisto di prodotti biologici tra gli italiani
337
cibo biologico

Lo certifica un’indagine SWG: gli italiani sono sempre più orientati verso il biologico. L’esigenza di un’alimentazione sana, di qualità, e a provenienza garantita, sta facendo propendere in maniera decisa la bilancia verso una risposta netta che ha un unico denominatore: acquistare biologico. Come emerge dalla ricerca (effettuata su un ampio campione di consumatori per Carrefour Italia, in occasione della Festa …

Italmopa vuole scongiurare la crisi alimentare globale

crisi alimentare globale

Italmopa, Associazione Industriali Mugnai d’Italia, esprime la propria preoccupazione in merito alla riduzione degli scambi cerealicoli internazionali. Lo fa attraverso le parole del presidente Emilio Ferrari, dalle quali traspare la necessità di trovare una soluzione per arginare una possibile crisi alimentare globale. “In questa situazione di grande incertezza- sottolinea il presidente Ferrari- non possiamo escludere la crescente tentazione sia da …

Molini Lario punta sul grano proveniente dalla comunità europea

in :  Economia
Commenti disabilitati su Molini Lario punta sul grano proveniente dalla comunità europea
474
Molini Lario punta su grano europeo

Farine ottenute solo da grano proveniente al 100% dalla comunità europea. È questa, ormai da parecchi anni, la peculiarità di Molini Lario, azienda di Alzate Brianza che rimarca tale scelta strategica anche alla luce dell’attuale contesto storico. Con la difficoltà nel reperire grani di provenienza russa e ucraina, ed un mercato americano asfittico in termini qualitativi per via delle problematiche …

1...505152...65Page 51 of 65

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter